
Studenti contro turisti, quanto costa un posto letto nelle città italiane: «Mi propongono garage e cantine»
Dai 600 euro di media a Milano ai quasi 300 euro di Palermo: «Il padrone di casa con l'affitto breve guadagna il doppio»
L'articolo Studenti contro turisti, quanto costa un posto letto nelle città italiane: «Mi propongono garage e cantine» proviene da Open.
Con l’estate ormai agli sgoccioli universitari e lavoratori tornano a popolare le città che hanno destinato come luogo delle loro attività. Ma una sfida si rinnova ogni anno: quella di trovare un tetto sotto il quale dormire senza spendere un patrimonio. Un fenomeno visto anche in Spagna. L’impresa però è ardua: un posto letto a Milano in zona universitaria costa in media 637 euro, a Bologna 506, a Roma 503. Ad accrescere le difficoltà la decisione di molti proprietari di casa di rendere disponibili le proprie abitazioni ad affitti brevi su piattaforme come Airbnb: «Così guadagna il doppio», spiega una precaria sentita da Repubblica.
I numeri degli affitti brevi
Nella nostra penisola gli affitti brevi sono in tutto 620mila. Dieci anni
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/08/27/affitti-studenti-citta-italia-turisti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER