Struccanti solidi: come si usano e come si conservano

La sostenibilità dovrebbe essere uno dei criteri più importanti di cui tenere conto quando acquistiamo qualcosa, e i prodotti cosmetici non fanno eccezione. Negli ultimi anni, proprio per i consumatori più sensibili ai temi “green”, sono stati lanciati sul mercato i cosmetici solidi che sono riusciti a guadagnarsi sempre maggiore popolarità grazie ai diversi vantaggi...

Hai deciso di passare ai cosmetici solidi ma non sai come usare il tuo nuovo struccante? Ti presentiamo alcuni semplici consigli non solo per utizzare al meglio gli struccanti solidi ma anche per conservarli correttamente in modo che durino più a lungo

La sostenibilità dovrebbe essere uno dei criteri più importanti di cui tenere conto quando acquistiamo qualcosa, e i prodotti cosmetici non fanno eccezione. Negli ultimi anni, proprio per i consumatori più sensibili ai temi “green”, sono stati lanciati sul mercato i cosmetici solidi che sono riusciti a guadagnarsi sempre maggiore popolarità grazie ai diversi vantaggi che offrono, non solo per l’ambiente ma anche per la nostra pelle.

Sul mercato esiste ormai di tutto: dagli shampoo ai bagnoschiuma, dagli struccanti alle creme per il corpo, dai dentifrici ai detergenti intimi, tutto in versione solida, compatta, senza plastica e comodissima da portare con noi anche in viaggio.

Tra l’altro, le formulazioni di questi prodotti sono spesso realizzate con una prevalenza di ingredienti naturali e generalmente più “pulite” delle alternative liquide (vi ricordiamo di dare sempre un’occhiata


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bellezza/struccanti-solidi-come-si-usano-e-come-si-conservano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.