Stress e salute fisica: come lo stress influisce sul nostro corpo
Può partire da una piccola preoccupazione o da un evento che non era previsto, per poi ingigantirsi fino a coinvolgere il benessere generale. Non è raro sentirsi spossati, irritabili o con il fiato corto quando i pensieri si affollano senza tregua. In questi momenti, l’organismo reagisce come se fosse messo alla prova in maniera costante,...
Lo stress sembra una piccola nube che aleggia nella mente, ma riesce ad insinuarsi in molti momenti della giornata.
Può partire da una piccola preoccupazione o da un evento che non era previsto, per poi ingigantirsi fino a coinvolgere il benessere generale. Non è raro sentirsi spossati, irritabili o con il fiato corto quando i pensieri si affollano senza tregua. In questi momenti, l’organismo reagisce come se fosse messo alla prova in maniera costante, facendo scattare una sorta di allarme interno.
In questi momenti, l’organismo attiva una risposta naturale utile nel breve termine per prepararsi ad affrontare un possibile pericolo. Tuttavia, se protratta a lungo, risulta controproducente. Possono emergere, infatti, diversi disturbi che riguardano in modo trasversale diverse aree: problemi gastrointestinali, mal di testa frequente, difficoltà nel prendere sonno, rigidità muscolare e altri segnali di affaticamento.
Come lo stress influisce sulle funzioni del corpo
Molte persone sottovalutano il legame tra stress e corpo. Di conseguenza, cercano di resistere alle pressioni quotidiane senza considerare quanto sia importante prendersi cura di sé. È il cortisolo, prodotto quando si è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER