Straordinaria Pompei: scoperto un sacello in una villa suburbana

Pompei è un museo a cielo aperto nel quale ci si stupisce a ogni passo. Le indagini archeologiche condotte nel 2023-2024 nell’area di Civita Giuliana con focus l’attuale via di Civita Giuliana hanno restituito un altro ambiente. Si tratta di un sacello identificato all’interno della Villa Imperiali, residenza scoperta agli inizi del Novecento ma saccheggiata...

Tutta l’area dell’antica città di Pompei è una meraviglia da togliere il fiato. Gli scavi condotti in una villa suburbana hanno restituito un sacello. Qui le scoperte non finiscono davvero mai

@Pompeii – Parco Archeologico/Facebook

Pompei è un museo a cielo aperto nel quale ci si stupisce a ogni passo. Le indagini archeologiche condotte nel 2023-2024 nell’area di Civita Giuliana con focus l’attuale via di Civita Giuliana hanno restituito un altro ambiente.

Si tratta di un sacello identificato all’interno della Villa Imperiali, residenza scoperta agli inizi del Novecento ma saccheggiata ripetutamente nel tempo. Dal 2017 e dal 2019, Villa Imperiali è stata oggetto di studi di diverse campagne di scavo a seguito del protocollo d’intesa tra la Procura della Repubblica di Torre Annunziata e il Parco Archeologico di Pompei.

Le indagini si sono concentrate su due settori già noti, il complesso residenziale situato a nord e il quartiere servile disposto a sud della villa. Proprio nel punto di incontro tra queste due realtà è stata rinvenuta una sezione destinata al culto religioso.

La scoperta trova corrispondenza


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/straordinaria-pompei-scoperto-un-sacello-in-una-villa-suburbana/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.