Straordinari cavalli selvatici! In Galizia sono preziosi alleati nella lotta contro gli incendi boschivi

Nel cuore della Galizia, nel nord-ovest della Spagna, vive una popolazione di cavalli selvatici noti come bestas. Come racconta un reportage di Reuters, da secoli questi animali percorrono le colline e i boschi della regione, contribuendo in modo silenzioso ma fondamentale alla tutela dell’ecosistema. Oggi la loro presenza assume un significato ancora più importante: sono...

Animali selvatici

In Galizia i cavalli selvatici noti come bestas sono alleati contro gli incendi boschivi grazie alla loro abitudine di brucare continuamente il sottobosco

Rebecca Manzi

8 Luglio 2025

@Adrià Masi/Pexels

Nel cuore della Galizia, nel nord-ovest della Spagna, vive una popolazione di cavalli selvatici noti come bestas. Come racconta un reportage di Reuters, da secoli questi animali percorrono le colline e i boschi della regione, contribuendo in modo silenzioso ma fondamentale alla tutela dell’ecosistema. Oggi la loro presenza assume un significato ancora più importante: sono diventati alleati preziosi nella lotta contro gli incendi boschivi.

Una strategia naturale contro il fuoco

Secondo una ricerca dell’Università di La Coruña, i cavalli re-wild hanno un impatto positivo nella prevenzione degli incendi grazie alla loro abitudine di brucare continuamente il sottobosco. Nutrendosi di vegetazione secca e infestante, contribuiscono a mantenere puliti i terreni, riducendo così il materiale infiammabile che alimenta le fiamme. L’effetto è particolarmente evidente nella Serra da Groba e nell’area di Barro,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/cavalli-selvatici-galizia-alleati-incendi-boschivi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.