Strage di massa per centinaia di migliaia di polli, morti per asfissia in un allevamento delle Marche

Migliaia e migliaia di polli soffocati all’interno di un capannone. È strage di animali in un allevamento intensivo delle Marche a causa della carenza di ossigeno quando il sistema di aerazione ha smesso di funzionare. Sono morti tutti, per asfissia, tra sofferenze indicibili. È successo in zona Cannuccia di Piandelmedico, Jesi, nell’allevamento a marchio Fileni...

Mattanza di polli in un allevamento marchigiano dove migliaia di esemplari sono morti soffocati in un capannone. Il furto di cavi di rami ha provocato un blocco del sistema di aerazione e l’uccisione degli animali. Non si tratta che dell’ennesima strage avvenuta in un allevamento intensivo

©Shutterstock/David Tadevosian

Migliaia e migliaia di polli soffocati all’interno di un capannone. È strage di animali in un allevamento intensivo delle Marche a causa della carenza di ossigeno quando il sistema di aerazione ha smesso di funzionare. Sono morti tutti, per asfissia, tra sofferenze indicibili.

È successo in zona Cannuccia di Piandelmedico, Jesi, nell’allevamento a marchio Fileni quando un gruppo di malviventi ha organizzato un furto di cavi di rame. Non si conosce con certezza il numeri di esemplari morti.

Alcune fonti parlano di 120mila polli, altre di una cifra che porta le morti al doppio ossia a 240mila animali. La differenza, in termini di vite, è notevole. Erano esseri viventi, non pochi spicci.

Stando a quanto riferito dai media locali, i ladri sarebbero riusciti a mettere le mani sull’oro


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/allevamenti/strage-polli-marche/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.