
Strage di avvoltoi in Sudafrica: oltre 120 morti dopo aver ingerito i resti di un elefante avvelenato dai bracconieri
Nel Parco nazionale Kruger, cuore selvaggio del Sudafrica e meta iconica per i safari con i suoi oltre 20.000 km² di savana, si è consumata una delle peggiori stragi di fauna selvatica degli ultimi anni. Oltre 120 avvoltoi appartenenti a specie rare e in pericolo critico di estinzione sono stati trovati morti dopo aver ingerito...
Una delle peggiori stragi di fauna selvatica degli ultimi anni si è verificata in Sudafrica dove, nel Parco nazionale Kruger, sono stati uccisi oltre 120 avvoltoi in pericolo critico di estinzione dopo aver mangiato i resti di un elefante deliberatamente avvelenato dai bracconieri
@Endangered Wildlife Trust
Nel Parco nazionale Kruger, cuore selvaggio del Sudafrica e meta iconica per i safari con i suoi oltre 20.000 km² di savana, si è consumata una delle peggiori stragi di fauna selvatica degli ultimi anni. Oltre 120 avvoltoi appartenenti a specie rare e in pericolo critico di estinzione sono stati trovati morti dopo aver ingerito i resti di un elefante avvelenato.
La carcassa del pachiderma era stata deliberatamente contaminata con pesticidi altamente tossici, probabilmente dai bracconieri, che sempre più spesso ricorrono a veleni per colpire grandi predatori come i leoni, i cui resti sono utilizzati nella medicina tradizionale.
Tra gli uccelli colpiti figurano il vulture africano, il vulture del Capo e il raro vulture oricou, tutte specie già minacciate dalla distruzione dell’habitat e dal calo delle prede naturali. La loro morte
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/avvoltoi-sudafrica-120-morti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER