
Stop allo smartphone nei concerti, da Emis Killa a Bob Dylan
In un mondo sempre più interconnesso, la musica live si sta trasformando. Artisti di fama mondiale stanno cercando di contrastare l’uso invasivo degli smartphone durante le esibizioni. Questa tendenza crescente non solo sottolinea un desiderio di preservare l’integrità dello spettacolo, ma segnala anche un cambio di paradigma nella relazione tra artisti e fan. Cosmo, Bob … Continued
In un mondo sempre più interconnesso, la musica live si sta trasformando. Artisti di fama mondiale stanno cercando di contrastare l’uso invasivo degli smartphone durante le esibizioni.
Questa tendenza crescente non solo sottolinea un desiderio di preservare l’integrità dello spettacolo, ma segnala anche un cambio di paradigma nella relazione tra artisti e fan. Cosmo, Bob Dylan, e altri nomi illustri della scena musicale internazionale, stanno guidando questa “crociata” per riconquistare l’immediatezza e l’autenticità dell’esperienza dal vivo, influenzando significativamente il comportamento del pubblico ai concerti.
L’esempio di Cosmo in Italia, che invita i suoi fan a coprire la telecamera dei propri dispositivi mobili con piccoli adesivi, e la soluzione adottata da Bob Dylan negli Stati Uniti, che prevede l’imbustamento dei cellulari prima dell’ingresso ai suoi concerti, mostrano come artisti di diversi background culturali e musicali condividano una preoccupazione comune. Questo fenomeno non è limitato a un singolo genere o nazione, ma è evidente in varie parti del mondo, coinvolgendo artisti del calibro di Adele, i Depeche Mode e Florence Welch. La loro richiesta ai fan di mettere da parte gli
Leggi tutto: https://notiziemusica.it/concerti-senza-smartphone/people/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER