
Stop alle keybox e stretta sul self check-in: cosa cambia per gli affitti brevi
Il Ministero dell’Interno italiano ha introdotto nuove restrizioni sull’utilizzo delle cassette portachiavi (keybox) per l’accesso alle strutture ricettive ad affitto breve. Con una circolare, il Viminale ha chiarito che il self check-in automatizzato e l’identificazione da remoto non soddisfano i requisiti di sicurezza previsti dalla normativa. Questa decisione punta a garantire che i gestori degli...
Il Viminale ha vietato il self check-in automatizzato attraverso le keybox al fine di regolamentare il crescente mercato degli affitti brevi in Italia per non consentire a persone non identificate di accedere agli alloggi
@Referendum Salvi-Amo Firenze/Facebook
Il Ministero dell’Interno italiano ha introdotto nuove restrizioni sull’utilizzo delle cassette portachiavi (keybox) per l’accesso alle strutture ricettive ad affitto breve. Con una circolare, il Viminale ha chiarito che il self check-in automatizzato e l’identificazione da remoto non soddisfano i requisiti di sicurezza previsti dalla normativa.
Questa decisione punta a garantire che i gestori degli alloggi verifichino di persona l’identità degli ospiti, registrando i dati e comunicandoli alle autorità competenti entro 24 ore dall’arrivo. Il provvedimento risponde all’incremento del turismo in Italia, legato a eventi di rilievo come il Giubileo del 2025, che richiamerà milioni di visitatori.
Inoltre riflette le crescenti preoccupazioni per la sicurezza nazionale, soprattutto in un contesto internazionale instabile. Le autorità sottolineano il rischio che il self check-in consenta a persone non identificate di accedere agli alloggi, potenzialmente compromettendo l’ordine pubblico.
Verrà anche introdotto il Codice
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/stop-keybox-self-check-affitti-brevi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



