Stop alla vendita (ma non alla produzione) di talco Johnson & Johnson in India: il tribunale chiede nuovi test
Non c’è pace per il talco Johnson & Johnson, prodotto controverso più volte finito al centro dell’attenzione per la sua potenziale pericolosità (è accusato di essere cancerogeno). Un tema da non sottovalutare, considerando che questa polvere viene (o veniva, visto il clamore) spesso utilizzata per l’igiene dei più piccoli. Johnson & Johnson ha annunciato che...
Johnson & Johnson è ancora una volta al centro dell’attenzione mediatica a causa del suo talco, di cui è temporaneamente vietata la vendita (ma non la produzione) in India, in attesa di nuovi test utili a verificare se il pH indicato dall’azienda sia davvero conforme
Benefici della melagrana
Non c’è pace per il talco Johnson & Johnson, prodotto controverso più volte finito al centro dell’attenzione per la sua potenziale pericolosità (è accusato di essere cancerogeno). Un tema da non sottovalutare, considerando che questa polvere viene (o veniva, visto il clamore) spesso utilizzata per l’igiene dei più piccoli.
Johnson & Johnson ha annunciato che dal 2023 non venderà più il Baby Powder in nessun Paese del mondo ma nel frattempo continuano i problemi per l’azienda. Leggi anche: Vittoria! Johnson & Johnson non venderà più il suo controverso talco! Stop in tutto il mondo, Europa inclusa
In India, due ordini del Governo statale ha imposto la stop alla vendita di questo prodotto: uno era datato 15 settembre e annullava la licenza dell’azienda; il secondo invece, datato 20 settembre, ordinava di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER