Stop alla pubblicità dell’ibuprofene da 400 mg: “è rischioso per la salute”, la decisione dell’agenzia francese per la sicurezza dei medicinali

L’ibuprofene da 400 mg è ormai onnipresente nelle case dei cittadini francesi e c’è chi ne fa un uso scriteriato. Per anni questo farmaco antinfiammatorio non steroideo usato per alleviare dolori come il mal di testa e i crampi mestruali, è stato sponsorizzato in tv, sui giornali e online. Ora per tentare di limitarne l’abuso...

Da aprile in Francia saranno vietate le pubblicità che riguardano l’ibuprofene da 400 mg: così le autorità puntano a limitarne l’abuso, incoraggiando i cittadini ad optare per il dosaggio più basso

@gstockstudio/123rf

L’ibuprofene da 400 mg è ormai onnipresente nelle case dei cittadini francesi e c’è chi ne fa un uso scriteriato. Per anni questo farmaco antinfiammatorio non steroideo usato per alleviare dolori come il mal di testa e i crampi mestruali, è stato sponsorizzato in tv, sui giornali e online.

Ora per tentare di limitarne l’abuso le autorità della Francia hanno deciso di correre ai ripari mettendo al bando le pubblicità su tutti i canali di comunicazione.

Leggi anche: Attenzione a questi popolari farmaci per il raffreddore e la rinite, l’Aifa li sconsiglia a chi ha alcune patologie

30 milioni di confezioni vendute in un anno (e troppi effetti collaterali gravi)

Il divieto in questione, imposto dall’Agence nationale de sécurité du médicament et des produits de santé (ANSM), entrerà in vigore a partire dal 2 aprile 2024. La misura si è resa necessaria in quanto il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/stop-pubblicita-ibuprofene-400-mg-francia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.