Stop al monitoraggio dell’aria nei parchi USA: la controversa mossa dell’amministrazione Trump

L’aria che si respira nei luoghi più incontaminati degli Stati Uniti rischia di non essere più monitorata. L’amministrazione Trump ha sospeso — sebbene non cancellato definitivamente — i contratti con due aziende incaricate della raccolta dei dati sulla qualità dell’aria in 63 parchi nazionali statunitensi. Il programma, operativo da decenni, ha finora fornito informazioni preziose...

La decisione dell’amministrazione repubblicana desta preoccupazioni tra esperti e ambientalisti. Il rischio? Perdere dati vitali su inquinanti pericolosi per salute di piante e animali (noi inclusi)

@Canva

L’aria che si respira nei luoghi più incontaminati degli Stati Uniti rischia di non essere più monitorata. L’amministrazione Trump ha sospeso — sebbene non cancellato definitivamente — i contratti con due aziende incaricate della raccolta dei dati sulla qualità dell’aria in 63 parchi nazionali statunitensi. Il programma, operativo da decenni, ha finora fornito informazioni preziose sugli inquinanti atmosferici come l’ozono e il particolato fine (PM), sostanze strettamente collegate a gravi problemi di salute pubblica come asma, ictus, infarti e morti premature.

Il Dipartimento degli Interni ha giustificato la sospensione con un generico ordine di interruzione dei lavori, provocando un’ondata di preoccupazione tra scienziati, funzionari e difensori dell’ambiente. Anche se, dopo la diffusione della notizia, una portavoce del Park Service ha annunciato l’intenzione di revocare la sospensione, le incertezze restano.

Un patrimonio naturale senza protezione

I parchi nazionali non sono solo riserve naturali: sono laboratori a cielo aperto dove la qualità


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/stop-al-monitoraggio-dellaria-nei-parchi-usa-la-controversa-mossa-dellamministrazione-trump/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.