Stop ai pesticidi più pericolosi in Messico: vietati 35 composti tossici (tra cui il DDT)

Sempre più paesi nel mondo si stanno interrogando sul ruolo dei pesticidi nell’inquinamento ambientale e nella perdita di biodiversità. Le api, fondamentali per l’impollinazione, sono tra le specie più colpite dagli effetti collaterali di queste sostanze, ma anche la salute umana è minacciata dall’esposizione. In questo contesto, la recente decisione del Messico segna un passo...

Agricoltura

Il governo messicano ha annunciato il divieto di importazione, produzione e vendita di 35 pericolosi pesticidi. Si tratta di sostanze cancerogene, genotossiche o dannose per api e biodiversità

Francesca Biagioli

19 Settembre 2025

Sempre più paesi nel mondo si stanno interrogando sul ruolo dei pesticidi nell’inquinamento ambientale e nella perdita di biodiversità. Le api, fondamentali per l’impollinazione, sono tra le specie più colpite dagli effetti collaterali di queste sostanze, ma anche la salute umana è minacciata dall’esposizione. In questo contesto, la recente decisione del Messico segna un passo importante verso un’agricoltura più sicura e sostenibile.

Il nuovo divieto

Il Messico ha annunciato il divieto di importazione, produzione e vendita di 35 pesticidi considerati altamente pericolosi. Tra questi figura il DDT, insetticida obsoleto e vietato a livello mondiale dagli anni ’70, ma che in Messico era ancora prodotto e utilizzato.

Altri composti vietati includono endosulfan, carbosulfan e aldicarb, utilizzati per coltivazioni come mais, avocado, canna da zucchero, cotone e alberi da frutto.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/stop-ai-pesticidi-piu-pericolosi-in-messico-vietati-35-composti-tossici-tra-cui-il-ddt/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.