
Stop ai messaggi molesti inviati a raffica: WhatsApp testa i filtri anti-spam
WhatsApp, l’app di messaggistica utilizzata da miliardi di persone, ha deciso uno dei suoi problemi più fastidiosi: lo spam. Negli ultimi anni, utenti e aziende hanno iniziato a inviare messaggi a raffica a contatti sconosciuti, trasformando chat private in vere e proprie trappole di notifiche. Per contrastare questa invasione, l’app di Meta sta sperimentando nuovi...
WhatsApp verso l’introduzione filtri anti-spam e limiti ai messaggi molesti per utenti e aziende, proteggendo le chat e riducendo le notifiche indesiderate
23 Ottobre 2025
@AlfredoRivera/Pixabay
WhatsApp, l’app di messaggistica utilizzata da miliardi di persone, ha deciso uno dei suoi problemi più fastidiosi: lo spam. Negli ultimi anni, utenti e aziende hanno iniziato a inviare messaggi a raffica a contatti sconosciuti, trasformando chat private in vere e proprie trappole di notifiche. Per contrastare questa invasione, l’app di Meta sta sperimentando nuovi filtri anti-spam mensili, limitando il numero di messaggi inviabili prima che scatti un blocco temporaneo.
Il nuovo sistema conteggerà tutti i messaggi inviati a contatti sconosciuti, a meno che non ricevano risposta. Quando ci si avvicinerà al limite, comparirà un avviso sullo schermo, così da evitare di superare la soglia. WhatsApp non ha ancora comunicato il numero esatto di messaggi consentiti, ma assicura che l’utente medio difficilmente sarà impattato. L’obiettivo è intervenire soprattutto su chi
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/stop-messaggi-molesti-whatsapp/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER