
Stop agli smartphone a scuola: come sarà applicato il divieto (in vigore anche alle superiori) nell’anno scolastico che sta per iniziare
Anche se con qualche dubbio in merito ad alcune categorie di studenti (l’uso del telefono dovrebbe rimanere consentito agli studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento), dal nuovo anno scolastico che comincerà tra pochissimi giorni, tutte le scuole italiane dovranno applicare regole precise sull’uso dei dispositivi elettronici in classe. La misura, prevista dalla Nota...
Ogni istituto potrà decidere come applicare il divieto, ma siamo tutti pronti? Un cambiamento che rappresenta non solo una norma disciplinare, ma una sfida educativa e culturale per studenti, insegnanti e famiglie che rischia di cadere nel vuoto se non è a regola d’arte
4 Settembre 2025
Anche se con qualche dubbio in merito ad alcune categorie di studenti (l’uso del telefono dovrebbe rimanere consentito agli studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento), dal nuovo anno scolastico che comincerà tra pochissimi giorni, tutte le scuole italiane dovranno applicare regole precise sull’uso dei dispositivi elettronici in classe.
La misura, prevista dalla Nota MIM n. 5274/2024 per il primo ciclo e dalla più recente Nota MIM n. 3392/2025 per le scuole superiori, nasce con un obiettivo chiaro: contrastare l’uso eccessivo e spesso inconsapevole degli smartphone tra gli studenti. La circolare firmata a giugno dal ministro Valditara stabilisce infatti che lo smartphone non potrà più essere utilizzato in nessun momento
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER