
Stonehenge, la nuova scoperta sulle origini della Pietra dell’Altare riscrive la storia dell’antica Gran Bretagna
Se pensavate che Stonehenge avesse già svelato tutti i suoi segreti, preparatevi a cambiare idea! Una recente scoperta scientifica ha ribaltato tutto ciò che si credeva di sapere su uno dei monumenti più misteriosi del mondo. Un’importante ricerca condotta dalla Curtin University ha rivelato che la monumentale Pietra dell’Altare di Stonehenge, un blocco di arenaria...
Nuove ricerche rivelano che la Pietra dell’Altare di Stonehenge proviene dalla Scozia, sollevando domande sulla tecnologia e l’organizzazione sociale neolitica
Se pensavate che Stonehenge avesse già svelato tutti i suoi segreti, preparatevi a cambiare idea! Una recente scoperta scientifica ha ribaltato tutto ciò che si credeva di sapere su uno dei monumenti più misteriosi del mondo.
Un’importante ricerca condotta dalla Curtin University ha rivelato che la monumentale Pietra dell’Altare di Stonehenge, un blocco di arenaria di sei tonnellate, non proviene dal Galles come si credeva, ma dalla Scozia. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature e intitolato “A Scottish Provenance for the Altar Stone of Stonehenge“, ha infatti svelato che questa famosa pietra, situata al centro del cerchio di Stonehenge, ha origini scozzesi.
Gli studiosi dell’Università Curtin hanno esaminato l’età e la composizione chimica dei minerali contenuti nei frammenti della Pietra dell’Altare, un blocco di arenaria spesso 50 cm e delle dimensioni di 5 x 1 metri. Le analisi condotte da Anthony Clarke, dottorando e autore principale dello studio, hanno rivelato che i minerali presenti nella Pietra dell’Altare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER