Stephen Hawking e la sua visione su Dio: ecco cosa rispondeva alla domanda sulla sua esistenza

L’esistenza di Dio è un tema che ha appassionato filosofi, teologi e scienziati per secoli. Tra coloro che hanno affrontato questa questione con un approccio razionale e scientifico vi è Stephen Hawking, uno dei più grandi fisici teorici della nostra epoca. Nel suo ultimo libro, Brevi risposte alle grandi domande, pubblicato postumo grazie al contributo...

Stephen Hacking ha sempre cercato di spiegare l’universo attraverso le leggi della fisica, ma aveva un’opinione ben precisa anche riguardo l’esistenza di Dio

©Stephen Hawking/Facebook

L’esistenza di Dio è un tema che ha appassionato filosofi, teologi e scienziati per secoli. Tra coloro che hanno affrontato questa questione con un approccio razionale e scientifico vi è Stephen Hawking, uno dei più grandi fisici teorici della nostra epoca. Nel suo ultimo libro, Brevi risposte alle grandi domande, pubblicato postumo grazie al contributo della sua famiglia e dei suoi colleghi, Hawking ha espresso in modo chiaro il suo pensiero su Dio e sull’origine dell’universo.

Il celebre scienziato, noto per i suoi studi sui buchi neri e sulla cosmologia, ha sempre cercato di spiegare l’universo attraverso le leggi della fisica, senza ricorrere a spiegazioni di tipo religioso. Riflettendo sulla propria disabilità e sulle credenze popolari che per secoli hanno attribuito malattie e condizioni fisiche a punizioni divine, ha affermato con ironia:

Forse ho davvero fatto arrabbiare qualcuno lassù, ma preferisco credere che tutto possa essere spiegato attraverso le leggi della natura.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/stephen-hawking-dio-esistenza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.