Stella ricompare dopo 800 anni grazie ai venti stellari

La supernova riscoperta nel 2021, originariamente osservata nel 1181, rivela nuove informazioni grazie ai venti stellari e alle moderne tecnologie di osservazione. Nel 1181, una nuova stella emerse nella costellazione di Cassiopea, visibile per 180 giorni prima di sparire. Questa “stella ospite”, attualmente identificata come supernova, fu dimenticata per secoli fino alla sua riscoperta nel […]
L'articolo Stella ricompare dopo 800 anni grazie ai venti stellari sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La supernova riscoperta nel 2021, originariamente osservata nel 1181, rivela nuove informazioni grazie ai venti stellari e alle moderne tecnologie di osservazione.

Nel 1181, una nuova stella emerse nella costellazione di Cassiopea, visibile per 180 giorni prima di sparire. Questa “stella ospite”, attualmente identificata come supernova, fu dimenticata per secoli fino alla sua riscoperta nel 2021. Recenti studi hanno rivelato che si tratta di un fenomeno raro e straordinario. La supernova in questione è di tipo Iax, un fenomeno infrequente che comporta la collisione di due nane bianche. Questi sono i nuclei esposti di stelle simili al Sole, arrivate alla fine della loro esistenza. Normalmente, una collisione del genere dovrebbe annientarle completamente, trasformando tutto in energia. Tuttavia, in questo caso, ha generato una nuova nana bianca insolita, che ruota molto velocemente sul proprio asse.

Il gruppo di ricerca ha eseguito varie osservazioni della regione Pa 30, nota anche come SNR 1181, scoprendo due aree di shock attorno all’oggetto: una antica, causata dalla supernova, e una più recente. Le nane bianche risultanti da una supernova di tipo Iax sono


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/23/stella-ricompare-dopo-800-anni-grazie-ai-venti-stellari-0888722


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.