Stasera non perdiamo il luminosissimo passaggio della Stazione Spaziale Internazionale, ecco come ammirarlo
Naso all’insù questa sera, domenica 3 dicembre, perché la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) tornerà a brillare nei nostri cieli, sorvolando l’Italia. Il passaggio sarà infatti visibile in tutto il Paese e risulterà a dir poco eccezionale, avvertano gli esperti. Se vi saranno le giuste condizioni, si dovrebbe trattare di un evento luminosissimo. Ma a che...
Spettacolo imperdibile in cielo! Nella serata di oggi tutta l’Italia potrà osservare il transito dell’ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, che sorvolerà lo Stivale. Il passaggio sarà visibile a occhio nudo, tutti pronti!
@archangel80889/123rf.com
Naso all’insù questa sera, domenica 3 dicembre, perché la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) tornerà a brillare nei nostri cieli, sorvolando l’Italia. Il passaggio sarà infatti visibile in tutto il Paese e risulterà a dir poco eccezionale, avvertano gli esperti.
Se vi saranno le giuste condizioni, si dovrebbe trattare di un evento luminosissimo. Ma a che ora bisogna sintonizzarsi per non perdere il passaggio e dove guardare esattamente?
Iniziamo dicendo il passaggio avrà la durata di circa 5 minuti, da nord-ovest a sud-est. Per avere maggiori indicazioni basterà collegarsi al sito Heavens Above e inserire in alto a destra la città nella quale ci si trova cliccando su Riferimento: unspecified.
Selezionata la località e aggiornato il sito, si verrà reindirizzati alla homepage dove cliccando su ISS saranno mostrati tutti i passaggi visibili. Sempre dal sito è possibile visualizzare le mappe del cielo per quelle coordinate.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER