Stabilimenti balneari: la classifica dei lidi più cari della Penisola (secondo il Codacons anche fino a 1.500 al giorno)
Il Codacons lancia l’allarme sui listini stellari dei lidi VIP: tenda imperiale in Versilia raggiunge cifre da capogiro, mentre stabilimenti standard restano stabili L’estate 2025 conferma il divario sempre più marcato tra le spiagge di lusso e quelle tradizionali. Mentre per gli stabilimenti balneari standard i prezzi rimangono sostanzialmente invariati rispetto al 2024, nei lidi...
Estate 2025: per una giornata di lusso al mare si spendono fino a 1.500 euro
7 Giugno 2025
Il Codacons lancia l’allarme sui listini stellari dei lidi VIP: tenda imperiale in Versilia raggiunge cifre da capogiro, mentre stabilimenti standard restano stabili
L’estate 2025 conferma il divario sempre più marcato tra le spiagge di lusso e quelle tradizionali. Mentre per gli stabilimenti balneari standard i prezzi rimangono sostanzialmente invariati rispetto al 2024, nei lidi più esclusivi della Penisola le tariffe hanno raggiunto livelli astronomici, con punte di 1.500 euro al giorno per le postazioni più prestigiose.
La classifica del lusso balneare
Il primato assoluto spetta al Twiga in Versilia, dove la celebre “tenda imperiale” costa 1.500 euro al giorno ad agosto. Una cifra che, va precisato, include servizi per un massimo di dieci persone: quattro letti, quattro lettini, quattro sdraio, tre sedie e un tavolo. Per chi opta per una tenda normale dello stesso stabilimento, la spesa scende comunque a 600 euro giornalieri,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER