Sta per aprire il museo della Nintendo: un’immersione nel mondo dei videogiochi (e della storia del brand)

Il brand che ha segnato la storia dei videogiochi, Nintendo, sta per aprire un museo ufficiale nella sua città natale, Kyoto, con l’inaugurazione prevista il 2 ottobre 2024. Questa iniziativa rappresenta un tributo alla lunga e innovativa storia dell’azienda, che ha attraversato oltre un secolo di evoluzione, partendo dalla produzione di carte da gioco Hanafuda...

Il 2 ottobre aprirà il museo della Nintendo a Kyoto dove si potrà scoprire la storia che ha portato alla nascita del brand, i primi videogiochi e quelli più moderni

@Nintendo

Il brand che ha segnato la storia dei videogiochi, Nintendo, sta per aprire un museo ufficiale nella sua città natale, Kyoto, con l’inaugurazione prevista il 2 ottobre 2024. Questa iniziativa rappresenta un tributo alla lunga e innovativa storia dell’azienda, che ha attraversato oltre un secolo di evoluzione, partendo dalla produzione di carte da gioco Hanafuda nel 1889 fino a diventare un gigante dell’intrattenimento digitale.

Il Museo di Nintendo sarà ospitato in un edificio storico nel distretto di Uji, a Kyoto, un ex stabilimento dove l’azienda produceva sia le carte da gioco sia le prime console che l’hanno resa famosa nel mondo. La scelta di questo luogo non è casuale: l’edificio conserva un grande valore simbolico, legato alle radici industriali della compagnia.

La struttura è stata ristrutturata e ampliata per accogliere i visitatori, mantenendo il suo fascino architettonico originale. Il percorso espositivo del museo sarà suddiviso in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sta-per-aprire-museo-nintendo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.