Splendide notizie dal Tarvisiano: è nato un cucciolo di castoro

Sono passati più di 5 anni da quando, nel 2018, il primo castoro d’Italia soprannominato Ponta è stato osservato nel Tarvisiano. Da pochissimo un cucciolo è stato avvistato nella stessa area. A renderlo noto è il Progetto Lince Italia, che sta monitorando la tana del roditore. È così che è stata fatta la splendida scoperta....

Nuovo esemplare di castoro avvistato in Friuli-Venezia Giulia: un cucciolo è venuto al mondo nel Tarvisiano. Immensa la gioia degli esperti, che monitorano la specie e il territorio dove è avvenuta la riproduzione.

@Progetto Lince Italia/Facebook

Sono passati più di 5 anni da quando, nel 2018, il primo castoro d’Italia soprannominato Ponta è stato osservato nel Tarvisiano. Da pochissimo un cucciolo è stato avvistato nella stessa area. A renderlo noto è il Progetto Lince Italia, che sta monitorando la tana del roditore.

È così che è stata fatta la splendida scoperta. Una videocamera installata sul posto ha ripreso un esemplare femmina in compagnia del suo piccolo. Gli esperti hanno seguito con il fiato sospeso la famigliola, sperando nell’arrivo di altri cuccioli.

I castori si accoppiano a inizio anno, tra gennaio e marzo, e dopo una gestazione di 3-4 mesi danno alla luce i piccoli. Possono nascere fino a 4 cuccioli, ma questa mamma ne ha avuto solamente uno. Progetto Lince Italia spiega che è un fatto abbastanza normale alla prima riproduzione dell’animale.

Il giovanissimo castoro è così


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/splendide-notizie-dal-tarvisiano-e-nato-un-cucciolo-di-castoro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.