Spifferi: il test della candela per scoprire dove la tua casa sta sperperando calore (e soldi in bolletta)

In pieno inverno, quante volte ti è capitato di sentire un filo d’aria fredda vicino a una finestra chiusa? Dietro quella sensazione fastidiosa si nasconde quasi sempre uno spiffero, cioè una microfessura da cui entra aria esterna e si disperde calore. Per accorgersene, non serve uno strumento costoso: il test della candela è un piccolo...

Casa e Energia

Non serve essere tecnici per capire dove la tua casa perde calore: bastano una candela, un po’ di attenzione e la voglia di risparmiare

Ilaria Rosella Pagliaro

18 Ottobre 2025

In pieno inverno, quante volte ti è capitato di sentire un filo d’aria fredda vicino a una finestra chiusa? Dietro quella sensazione fastidiosa si nasconde quasi sempre uno spiffero, cioè una microfessura da cui entra aria esterna e si disperde calore.

Per accorgersene, non serve uno strumento costoso: il test della candela è un piccolo trucco che può rivelare dove la tua casa “respira” troppo. Basta accendere una candela e passarla lentamente lungo i bordi di finestre, porte o cassonetti. Se la fiamma si piega o trema, significa che l’aria sta passando da lì.

È un metodo semplice ma efficace, che aiuta a mappare i punti critici e a capire dove intervenire con guarnizioni nuove, sigillanti o piccole riparazioni. Non misura la perdita di calore in numeri, ma dà


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/spifferi-il-test-della-candela-per-scoprire-dove-la-tua-casa-sta-sperperando-calore-e-soldi-in-bolletta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.