
Spettacolare impatto di una meteora visto dalla Stazione Spaziale Internazionale
L'astronauta Matthew Dominick cattura l'impatto di una meteora con l'atmosfera terrestre dalla Stazione Spaziale Internazionale, offrendo uno spettacolo mozzafiato e spiegando il fenomeno dei bolidi.
L'articolo Spettacolare impatto di una meteora visto dalla Stazione Spaziale Internazionale sembra essere il primo su Scienze Notizie.
L’astronauta Matthew Dominick ha immortalato un momento straordinario: l’impatto di una meteora con l’atmosfera terrestre, generando una spettacolare esplosione di luce. La vista che gli astronauti hanno dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è mozzafiato, rendendo qualsiasi paesaggio terrestre un modesto vicolo dietro a un fast food.
Oltre alla bellezza quotidiana della Terra, gli astronauti hanno documentato fenomeni celesti unici, come le “red sprites” e gli “space angels”, ma anche forme più inquietanti come giganteschi teschi. Lunedì scorso, Dominick è riuscito a immortalare un evento raro: una meteora bolide che ha attraversato l’atmosfera terrestre.
Quando questi oggetti penetrano nella nostra atmosfera, vengono frenati e riscaldati dall’attrito. Si genera uno “shock aereo” di compressione e riscaldamento dei gas atmosferici davanti all’oggetto, come spiegato dalla NASA. Parte di questa energia viene trasmessa all’oggetto, causandone l’ablazione e, spesso, la frammentazione.
I bolidi, meteore molto luminose che attraversano l’atmosfera, sono un fenomeno regolare, con diverse dozzine di avvistamenti all’anno. Si verificano quando asteroidi troppo piccoli per raggiungere il suolo esplodono all’impatto con l’atmosfera terrestre. Nonostante possano sembrare minacciosi, di solito non rappresentano un
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER