Spegni più volte la sveglia prima di alzarvi? Non sei pigro, ma più intelligente della media

Ti piace premere il pulsante snooze al mattino o impostare più sveglie e dormire fino all’ultimo? Sembra un uso inefficiente del tempo, ma potrebbe non esserlo, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Sleep Research. I ricercatori hanno analizzato il sonno dei partecipanti, e tra 31 sonnellini abituali, hanno scoperto che 30 minuti di sonnellino...

Anche tu spegni più volte il pulsante della sveglia al mattino per dormire qualche minuto in più? Tranquillo, non sei solo e, soprattutto, non sei così pigro come vogliono farti credere e a dirlo è una recente ricerca scientifica

Ti piace premere il pulsante snooze al mattino o impostare più sveglie e dormire fino all’ultimo? Sembra un uso inefficiente del tempo, ma potrebbe non esserlo, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Sleep Research.

I ricercatori hanno analizzato il sonno dei partecipanti, e tra 31 sonnellini abituali, hanno scoperto che 30 minuti di sonnellino non hanno influenzato le prestazioni in un test cognitivo effettuato immediatamente dopo il risveglio, o addirittura le hanno migliorate.

Anche se il sonnellino ha comportato la perdita di circa sei minuti di sonno, ha impedito il risveglio dal sonno a onde lente, uno stato profondo da cui è difficile liberarsi rapidamente. E non ci sono stati effetti evidenti sui livelli dell’ormone dello stress, sulla sonnolenza, sull’umore o sul sonno notturno.

I risultati indicano che non c’è motivo di smettere di sonnecchiare al


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/spegni-piu-volte-la-sveglia-prima-di-alzarvi-non-sei-pigro-ma-piu-intelligente-della-media/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.