Spazio: dal 1950 sono scomparse circa 800 stelle dal cielo. Lo studio
La scoperta è il frutto di un confronto sistematico delle mappe astronomiche fotografiche contemporanee con quelle catturate negli ultimi 70 anni. Centinaia di stelle sono scomparse dal cielo negli ultimi sette decenni, secondo quanto affermato al sito Space.com dall’astronomo Beatriz Villarroel, dell’Istituto nordico di Fisica Teorica. I dati rappresentano la conclusione di una ricerca realizzata […]
L'articolo Spazio: dal 1950 sono scomparse circa 800 stelle dal cielo. Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La scoperta è il frutto di un confronto sistematico delle mappe astronomiche fotografiche contemporanee con quelle catturate negli ultimi 70 anni.
Centinaia di stelle sono scomparse dal cielo negli ultimi sette decenni, secondo quanto affermato al sito Space.com dall’astronomo Beatriz Villarroel, dell’Istituto nordico di Fisica Teorica. I dati rappresentano la conclusione di una ricerca realizzata grazie al progetto VASCO (Vanishing and Appearing Sources during a Century of Observations)’, realizzato dal 2017 e che consiste in un confronto sistematico delle mappe astronomiche fotografiche contemporanee con quelle catturate negli anni ’50 dagli astronomi dell’Osservatorio Palomar in California (USA). Secondo il ricercatore, il metodo consente di determinare le stelle mancanti e distinguerle da quelle la cui luminosità oscilla semplicemente nel tempo. Una fase importante nell’elaborazione dell’enorme set di dati è l’attività dei volontari. “Il nostro team presso l’Università di Uppsala – spiega Beatriz Villarroel – ha sviluppato il sito web di citizen science ml-blink.org , dove, con un semplice clic, è possibile paragonare le immagini. Abbiamo sviluppatori di giochi per computer che hanno cercato di rendere il design più attraente e abbiamo integrato
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/10/spazio-dal-1950-sono-scomparse-circa-800-stelle-dal-cielo-lo-studio-0445851
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER