Sotto un caldo record, l’ONU resta sola: la finanza per lo sviluppo viene abbandonata dai leader globali

Il caldo torrido che ha investito Siviglia (il 4 luglio le massime hanno raggiunto i 39° C) in questi giorni è stato più di un’anomalia meteorologica: è diventato il simbolo tangibile di un mondo che brucia mentre i suoi leader, a quanto pare, restano a casa. Nella città andalusa si è tenuta la quarta Conferenza...

In una Siviglia incandescente a causa delle temperature estreme la conferenza ONU sullo sviluppo ha mostrato il divario crescente tra promesse internazionali e impegni reali, con poche presenze, fondi ridotti e un documento finale annacquato

Riccardo Liguori

4 Luglio 2025

@SpainUN (X)

Il caldo torrido che ha investito Siviglia (il 4 luglio le massime hanno raggiunto i 39° C) in questi giorni è stato più di un’anomalia meteorologica: è diventato il simbolo tangibile di un mondo che brucia mentre i suoi leader, a quanto pare, restano a casa.

Nella città andalusa si è tenuta la quarta Conferenza internazionale sul finanziamento dello sviluppo (FfD4), l’appuntamento decennale dell’ONU per ridefinire le strategie fiscali e finanziare gli obiettivi globali legati a clima, salute, educazione e debito. Ma l’evento, già atteso con preoccupazione per le tensioni geopolitiche in corso, si è consumato in un clima politico ed economico segnato da assenze pesanti, promesse ridimensionate e un realismo che rasenta la resa.

Sulle 70 presenze attese tra capi di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/sotto-un-caldo-record-lonu-resta-sola-la-finanza-per-lo-sviluppo-viene-abbandonata-dai-leader-globali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.