SOS Foreste: devastate dagli incendi del 2022, l’Ue propone una nuova legge sul monitoraggio forestale

Gli incendi sono un problema sempre più serio da affrontare, e non solo in Europa. Nel nostro continente, il 2022 si è rivelato il secondo anno più disastroso, con quasi 900.000 ettari di territorio devastati. Questa vasta estensione, equivalente all’intera superficie di Cipro, è un grido d’allarme abbastanza eloquente sullo stato attuale del nostro clima....

In risposta al disastroso aumento degli incendi, con quasi 900.000 ettari di territorio andato a fuoco nel 2022, la Commissione Europea ha presentato una proposta di legge sul monitoraggio forestale. Utilizzando la rete satellitare CopernicusEU e dati locali, l’iniziativa mira a colmare le lacune informative sulle foreste europee così da affrontare meglio le sfide ambientali

@European Commission

Gli incendi sono un problema sempre più serio da affrontare, e non solo in Europa. Nel nostro continente, il 2022 si è rivelato il secondo anno più disastroso, con quasi 900.000 ettari di territorio devastati. Questa vasta estensione, equivalente all’intera superficie di Cipro, è un grido d’allarme abbastanza eloquente sullo stato attuale del nostro clima.

Infatti, tra l’aumento degli incendi e la crisi climatica c’è una stretta correlazione, come mostrato anche da un recente studio. Leggi anche: Anche l’aumento degli incendi estremi è colpa dei cambiamenti climatici, lo studio che conferma la connessione (e il 25% in più di roghi distruttivi)

Forse, una mappa che evidenzia quanto territorio sia andato perduto a causa degli incendi, può aiutarci a capire


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/sos-foreste-devastate-dagli-incendi-del-2022-lue-propone-una-nuova-legge-sul-monitoraggio-forestale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.