SOS donatori di sangue cercasi. 5 miti da sfatare

Donatori di sangue cercasi. In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue che si celebra il 14 giugno, gli esperti ricordano come il sangue rimanga una delle terapie primarie per i pazienti di tutte le età. Eppure, in Italia, ancora oggi si fa fatica ad avere un numero adeguato di donatori che risponda sufficientemente...

In Italia ancora oggi si fa fatica ad avere un numero adeguato di donatori di sangue che risponda sufficientemente e tempestivamente a tutte le richieste. Ecco i luoghi comuni più ricorrenti da superare

@hxdbzxy/123rf

Donatori di sangue cercasi. In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue che si celebra il 14 giugno, gli esperti ricordano come il sangue rimanga una delle terapie primarie per i pazienti di tutte le età. Eppure, in Italia, ancora oggi si fa fatica ad avere un numero adeguato di donatori che risponda sufficientemente e tempestivamente a tutte le richieste.

Lungo tutta la penisola, infatti, si va avanti solo grazie alla compensazione tra le Regioni, ma se si va ad analizzare i territori specifici, si registrano gravi carenze per le quali è ancora elevato il numero di malattie dove solo con la trasfusione molti pazienti sono in grado di superare i momenti più difficili del decorso clinico.

Non è allarmismo, questo, ma semplice dato di fatto: di sangue ce n’è sempre bisogno perché la richiesta non finisce, soprattutto perché sostenuta dall’aumento dell’età


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/donatori-sangue-miti-da-sfatare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.