Sorpresa alle Galápagos! Scienziati ritrovano un raro e minuscolo geco creduto estinto 5000 anni fa

Sull’isola di Rábida, nell’arcipelago delle Galápagos, è stato riscoperto un piccolo abitante che si pensava scomparso da millenni: il geco dalle dita a foglia di Mares (Phyllodactylus maresi). La sua ultima “apparizione” sull’isola risaliva all’Olocene, secondo resti fossili datati a circa 5.000 anni fa. Eppure oggi, tra le rocce e la vegetazione arida, questo minuscolo...

Animali selvatici

Un progetto di conservazione alle Galápagos ha riportato alla luce il geco dalle dita a foglia di Mares, scomparso da 5.000 anni sull’isola di Rábida

Rebecca Manzi

30 Luglio 2025

@PLOS One

Sull’isola di Rábida, nell’arcipelago delle Galápagos, è stato riscoperto un piccolo abitante che si pensava scomparso da millenni: il geco dalle dita a foglia di Mares (Phyllodactylus maresi). La sua ultima “apparizione” sull’isola risaliva all’Olocene, secondo resti fossili datati a circa 5.000 anni fa. Eppure oggi, tra le rocce e la vegetazione arida, questo minuscolo rettile è tornato a mostrarsi agli occhi della scienza.

La riscoperta del geco dalle dita a foglia di Mares è stata documentata in uno studio pubblicato sulla rivista PLOS ONE che ha analizzato individui osservati durante le spedizioni scientifiche del 2019 e del 2021.

Il team di ricerca, composto da esperti del museo di zoologia QCAZ dell’Università Cattolica del Ecuador, Island Conservation, Parque Nacional Galápagos e altri enti, ha raccolto dati morfologici


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/galapagos-torna-geco-dita-a-foglia-scoperto-galapagos/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.