Sono un ornitologo e ti spiego le conseguenze dei botti di Capodanno sugli uccelli migratori

La notte più attesa, quella che precede l’arrivo di un nuovo anno (il 2024 in questo caso), è vicina e mentre le persone si apprestano a festeggiare il Capodanno con i tradizionali botti e fuochi d’artificio, molti animali si stanno preparando ad affrontare il momento più spaventoso e pericoloso dell’anno. Il cielo illuminato da scintillanti...

Su Facebook, l’ornitologo Rosario Balestrieri ci ricorda l’impatto devastante dei fuochi d’artificio di Capodanno sugli uccelli selvatici ma, come ormai ben sappiamo, il problema riguarda tutti gli animali (compresi quelli domestici) che vivono con ansia e paura la notte del 31 dicembre

La notte più attesa, quella che precede l’arrivo di un nuovo anno (il 2024 in questo caso), è vicina e mentre le persone si apprestano a festeggiare il Capodanno con i tradizionali botti e fuochi d’artificio, molti animali si stanno preparando ad affrontare il momento più spaventoso e pericoloso dell’anno.

Il cielo illuminato da scintillanti fuochi e il fragore dei botti possono trasformare quella che per noi è una notte di festa in un vero e proprio incubo per gli animali. E questo è vero sia per quelli che vivono nelle nostre case che per la fauna selvatica, esposta a livelli di stress e paura che in alcuni casi possono costargli addirittura la vita.

A ricordarci tutto questo è l’ornitologo Rosario Balestrieri che, in un post su Facebook, ha lanciato l’allarme sulla sorte degli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/sono-un-ornitologo-e-ti-spiego-le-conseguenze-dei-botti-di-capodanno-sugli-uccelli-migratori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.