“Sono solo un bambino, non uno schiavo”: facciamo luce sulle schiavitù moderne (dimenticate dal mondo)

Un matrimonio forzato? È una forma di schiavitù. La servitù per debiti? È una forma di schiavitù. Lo sfruttamento sessuale? È una forma di schiavitù. E potremmo continuare ben oltre. Ciò che dovrebbe far riflettere è il fatto che tutte queste tipologie di schiavitù ancora esistono, e non necessariamente nelle parti più remote della Terra....

Costume & Società

Nonostante sia ufficialmente vietata, la schiavitù colpisce ancora milioni di persone. Nel 2022 si stimavano 49,6 milioni di schiavi moderni, di cui 12,3 milioni minori. Motivo per cui ancora oggi si celebra la Giornata Mondiale contro la Tratta di Esseri Umani, per non spegnere i riflettori su dati davvero allarmanti

Germana Carillo

30 Luglio 2025

Un matrimonio forzato? È una forma di schiavitù. La servitù per debiti? È una forma di schiavitù. Lo sfruttamento sessuale? È una forma di schiavitù. E potremmo continuare ben oltre. Ciò che dovrebbe far riflettere è il fatto che tutte queste tipologie di schiavitù ancora esistono, e non necessariamente nelle parti più remote della Terra.

Nonostante divieti a livello globale, nel 2022 la schiavitù moderna contava quasi 50 milioni di vittime, inclusi milioni di minori. La schiavitù si manifesta in diverse forme, tutte caratterizzate dalla costrizione al lavoro e dalla perdita di libertà, e le vittime che sono per lo più i membri più


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/sono-un-bambino-non-uno-schiavo-giornata-tratta-esseri-umani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.