Sono questi i 10 cibi più contaminati e pericolosi che mettiamo in tavola in Italia, la nuova black list 2023
Il carrello della spesa degli italiani, alle prese con i rincari e con una serie di prodotti economici provenienti dall’estero, potrebbe nascondere più pericoli di quanto si possa immaginare. Ci sono infatti alcuni cibi che, potenzialmente contaminati da pesticidi, aflatossine, mercurio o da microrganismi come salmonella, Escherichia coli o Norovirus possono rappresentare un serio rischio...
Un’analisi della Coldiretti rivela che oltre l’80% dei prodotti alimentari pericolosi in Italia, secondo i dati del sistema di allerta Rapido (Rassf), proviene dall’estero, con cibi come fichi secchi turchi, pesce spagnolo e carni di pollo polacche ai primi posti nella black list degli alimenti più contaminati e pericolosi
Il carrello della spesa degli italiani, alle prese con i rincari e con una serie di prodotti economici provenienti dall’estero, potrebbe nascondere più pericoli di quanto si possa immaginare. Ci sono infatti alcuni cibi che, potenzialmente contaminati da pesticidi, aflatossine, mercurio o da microrganismi come salmonella, Escherichia coli o Norovirus possono rappresentare un serio rischio per la salute dei consumatori.
A presentare la black list dei 10 cibi più contaminati che si consumano in Italia è Coldiretti. L’analisi si è basata sui dati del sistema di allerta Rapido (Rassf), che rivelano appunto quali sono i cibi pericolosi che finiscono sulle tavole degli italiani.
Come sottolinea Coldiretti:
In Italia oltre otto prodotti su dieci pericolosi per la sicurezza alimentare provengono dall’estero (86%). Sul totale dei 317 allarmi rilevati
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/black-list-cibi-contaminati-pericolosi-italia-2023/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER