Solar tree, gli alberi solari che producono energia pulita e salvano il 99% delle foreste

In Corea del Sud un gruppo di ricercatori ha sviluppato i solar tree, strutture verticali che imitano la forma di un albero e che potrebbero cambiare il modo in cui produciamo energia. A differenza dei tradizionali impianti fotovoltaici a terra, questi alberi solari riescono a generare la stessa quantità di elettricità preservando quasi intatta la...

Dalla Corea del Sud arriva l’innovazione dei solar tree: strutture verticali che generano energia pulita, salvano le foreste e non consumano suolo agricolo

Ilaria Rosella Pagliaro

3 Settembre 2025

@AI image

In Corea del Sud un gruppo di ricercatori ha sviluppato i solar tree, strutture verticali che imitano la forma di un albero e che potrebbero cambiare il modo in cui produciamo energia. A differenza dei tradizionali impianti fotovoltaici a terra, questi alberi solari riescono a generare la stessa quantità di elettricità preservando quasi intatta la copertura forestale.

Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, ha mostrato che i solar tree disposti in file lineari conservano il 99% delle foreste, mentre i pannelli fotovoltaici convenzionali comportano la perdita fino al 98% del bosco per ottenere la stessa capacità energetica. Il risultato è stato ottenuto attraverso simulazioni 3D e condizioni di test standard, rendendo questa ricerca il primo modello quantitativo che mette a confronto le due soluzioni in aree forestali costiere.

Dalla deforestazione all’energia pulita

Tra


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/solar-tree-gli-alberi-solari-che-producono-energia-pulita-e-salvano-il-99-delle-foreste/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.