Skoda Superb: la ventola radiatore resta accesa, soluzione
La ventola del radiatore della Skoda Superb resta accesa facendo scaricare la batteria: diagnosi e soluzione al problema
La ventola del radiatore della Skoda Superb resta accesa facendo scaricare la batteria: diagnosi e soluzione al problema
16 Gennaio 2025 – 13:13
La Skoda Superb con motore diesel 2.0 TDI prodotta tra il 2016 e il 2018 con filtro antiparticolato, può presentare un problema tecnico che nella sua semplicità, può provocare situazioni di panne frequenti. La ventola del radiatore rimane accesa anche a veicolo spento, è il difetto di cui parliamo nei prossimi articoli con la soluzione nel bollettino tecnico per autoriparatori.
PERCHE’ LA VENTOLA RADIATORE SKODA SUPERB RESTA ACCESA
Il problema della Skoda Superb della ventola radiatore che resta accesa causa un rapido scaricamento della batteria e la necessità di ricorrere all’avviamento di emergenza con i cavi. L’impossibilità di avviare il motore è associata anche a un maggiore rischio che in caso di surriscaldamento del motore elettrico del ventilatore possa avvenire un principio di incendio.
Uno dei motivi principali di questo guasto è il malfunzionamento del relè responsabile dell’alimentazione della ventola. Più precisamente, il relè identificato con il codice 4RA 933
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER