Sizable Energy, l’innovazione italiana che trasforma la profondità del mare in una batteria verde

Un sistema di accumulo che utilizza la forza della gravità e la profondità del mare per immagazzinare energia pulita: è l’innovazione sviluppata da Sizable Energy, startup italiana fondata nel 2022 a Milano dagli ingegneri Manuele Aufiero, Carlo Fiorina e Stefano Bernardi. L’azienda ha appena raccolto 8 milioni di dollari in un round guidato da Playground...

La startup milanese Sizable Energy ha ottenuto 8 milioni di dollari per sviluppare un sistema di accumulo energetico offshore che sfrutta la gravità del mare. Un passo verso un futuro elettrico più stabile e sostenibile

Riccardo Liguori

23 Ottobre 2025

@Sizable Energy

Un sistema di accumulo che utilizza la forza della gravità e la profondità del mare per immagazzinare energia pulita: è l’innovazione sviluppata da Sizable Energy, startup italiana fondata nel 2022 a Milano dagli ingegneri Manuele Aufiero, Carlo Fiorina e Stefano Bernardi. L’azienda ha appena raccolto 8 milioni di dollari in un round guidato da Playground Global, con la partecipazione di Exa Ventures, Verve Ventures, Satgana, Eden/Iag e Unruly Capital, per accelerare la commercializzazione della sua tecnologia di accumulo energetico di lunga durata.

Dopo i primi test presso il Maritime Research Institute Netherlands (Marin) e con nuove prove in corso al largo di Reggio Calabria, in collaborazione con il laboratorio Noel, la startup punta ora alla realizzazione di un impianto dimostrativo nel


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/sizable-energy-linnovazione-italiana-che-trasforma-la-profondita-del-mare-in-una-batteria-verde/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.