Singapore approva 16 specie di insetti come sicure per il consumo umano (ti spiego quali sono)
Singapore ha approvato 16 specie di insetti come sicure per il consumo umano, aprendo così le porte a una nuova frontiera gastronomica nel Paese. Secondo l’Agenzia alimentare di Singapore (SFA), tra le specie approvate ci sono grilli, cavallette, larve di falena e persino un tipo di ape mellifera. Questo passo è stato motivato dall’interesse per...
Anche Singapore apre al consumo di insetti, approvandone 16 specie come sicure: un’ampiezza che sorprende in confronto ad altri Paesi
@Robert Lessmann/Shutterstock
Singapore ha approvato 16 specie di insetti come sicure per il consumo umano, aprendo così le porte a una nuova frontiera gastronomica nel Paese. Secondo l’Agenzia alimentare di Singapore (SFA), tra le specie approvate ci sono grilli, cavallette, larve di falena e persino un tipo di ape mellifera.
Questo passo è stato motivato dall’interesse per l’industria emergente degli insetti come fonte alternativa di proteine, più sostenibile rispetto all’allevamento tradizionale di animali. L’iniziativa riflette un trend globale promosso anche dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), che considera gli insetti una risorsa alimentare ecologica e efficiente.
Paesi come la Thailandia, l’India e la Repubblica Democratica del Congo da tempo consumano una vasta gamma di insetti, mentre Singapore si sta ora preparando ad accogliere nuove ricette innovative a base di insetti, come sushi con bachi da seta e granchio all’uovo salato con supervermi.
Perché può essere un bene per l’ambiente
Mentre altri paesi come
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/singapore-approva-16-specie-insetti-sicure/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER