Silk Leaf, la prima foglia biologica artificiale che replica la fotosintesi e produce ossigeno
Ecco la foglia artificiale di seta che produce ossigeno. Si chiama Silk Leaf ed è una foglia artificiale biologica, realizzata dall’ingegnere italiano Julian Melchiorri, il quale, attraverso sperimentazioni in laboratorio, ha è riuscito a riprodurre il processo di fotosintesi e ne ha studiato le possibili applicazioni. La foglia biologica artificiale Il risultato è stato il...
Silk Leaf è una foglia artificiale biologica sviluppata dall’ingegnere italiano Julian Melchiorri, capace di effettuare la fotosintesi grazie a un biomateriale a base di proteine della seta. Può assorbire CO₂ e produrre ossigeno, con applicazioni in vari settori, inclusi sistemi di ventilazione, design per interni e missioni spaziali.
Ecco la foglia artificiale di seta che produce ossigeno. Si chiama Silk Leaf ed è una foglia artificiale biologica, realizzata dall’ingegnere italiano Julian Melchiorri, il quale, attraverso sperimentazioni in laboratorio, ha è riuscito a riprodurre il processo di fotosintesi e ne ha studiato le possibili applicazioni.
La foglia biologica artificiale
Il risultato è stato il prototipo di questa foglia, che introduce le potenzialità dei materiali fotosintetici nella vita quotidiana. Realizzata con un biomateriale a base di proteine della seta e cloroplasti stabilizzati, Silk Leaf è in grado di effettuare la fotosintesi: assorbe anidride carbonica e rilascia ossigeno e composti organici.
L’efficienza della generazione di ossigeno può essere ottimizzata variando la composizione del materiale e la concentrazione di cloroplasti attivi. Studi recenti
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER