Silk Fabric Innovation: Revolutionizing Noise Suppression

MIT researchers develop innovative silk fabric that suppresses sound through vibration, offering noise cancellation and transmission prevention. Potential applications in automotive, open workspaces, and more.

Silk Fabric Innovation: Revolutionizing Noise Suppression – Scienze Notizie

I ricercatori del MIT hanno sviluppato un tessuto innovativo in seta che, sfruttando le vibrazioni, è in grado di sopprimere il suono attraverso due tecniche distintive: l’annullamento del rumore tramite interferenza e la prevenzione della sua trasmissione. Questo materiale all’avanguardia potrebbe rivoluzionare gli ambienti rumorosi, trasformandoli in spazi tranquilli, rendendolo particolarmente adatto per applicazioni in auto, stanze e ambienti di lavoro aperti.

Il Problema del Rumore e la Soluzione Innovativa del MIT

Viviamo in un mondo in cui il rumore costante è una presenza onnipresente. Dal frastuono del traffico esterno al volume elevato della TV del vicino o al chiacchiericcio proveniente dalla postazione di un collega, il rumore indesiderato rappresenta una sfida continua. Per affrontare questa problematica, un team di ricercatori interdisciplinari provenienti dal MIT e da altre istituzioni ha ideato un tessuto di seta innovativo progettato per sopprimere il suono e creare ambienti più silenziosi.

Questo tessuto, sottile quanto un capello umano, presenta una fibra speciale che vibra quando viene sottoposta


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/24/silk-fabric-innovation-revolutionizing-noise-suppression-0098587


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.