
Sigarette elettroniche: via libera dell’Antitrust agli influencer che promuovono i dispositivi della British American Tobacco
L’AGCM ha alleggerito le restrizioni sulla pubblicità dei dispositivi per il tabacco riscaldato della British American Tobacco, permettendo l’uso di influencer sui social in Italia
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha accettato la richiesta della British American Tobacco Italia S.p.A. (BAT) di modificare gli impegni precedentemente assunti sulla pubblicità dei dispositivi per il tabacco riscaldato. Una decisione che lascia perplessi e che solleva forti critiche da parte delle associazioni dei consumatori.
Ma partiamo dall’inizio.
La British American Tobacco Italia (BAT) aveva assunto degli impegni nei confronti dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) riguardo alla pubblicità dei suoi dispositivi per il tabacco riscaldato, per garantire che non fosse indirizzata ai minori e che rispettasse determinati limiti e criteri, considerando le preoccupazioni legate alla salute dei consumatori.
Tuttavia, l’AGCM ha recentemente accettato la richiesta della BAT di modificare alcuni di questi impegni, concedendo una maggiore libertà nella promozione dei suoi dispositivi, tramite influencer sui social.
Un esposto per vietare la pubblicità degli influencer
L’Unione Nazionale Consumatori (UNC) aveva presentato un esposto contro BAT
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER