Sicurezza sul lavoro, arriva la patente a «crediti» per imprese e autonomi. Via i punti dopo un incidente: come funziona

La patente digitale da 30 crediti permette di operare con una dotazione di almeno 15. I punti persi dopo un incidente potranno essere recuperati frequentando corsi di formazione
L'articolo Sicurezza sul lavoro, arriva la patente a «crediti» per imprese e autonomi. Via i punti dopo un incidente: come funziona proviene da Open.

Arriva dal 1 ottobre 2024 la patente a «crediti» per la sicurezza sul lavoro, prevista nella bozza del decreto Pnrr atteso nel pomeriggio sul tavolo del Consiglio dei ministri e già bocciata da Uil e Cgil, dopo l’incontro in mattinata tra Governo e parti sociali. A possedere la patente dovranno essere le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantieri temporanei o mobili. Tra le proposte anticipate dalla ministra del Lavoro Marina Calderone c’è quella di reintrodurre il reato di «interposizione illecita di manodopera», cioè i casi in cui la manodopera viene somministrata senza un regolare contratto di appalto o regolare distacco del personale. La patente sarà rilasciata in forma digitale dall’Ispettorato nazionale del lavoro, sulla base dei seguenti


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/02/26/sicurezza-sul-lavoro-patente-crediti-come-funziona/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.