
Sicurezza stradale: l’impatto di segnaletica e pubblicità alla guida
Quante volte siamo distratti da pubblicità mentre ci troviamo alla guida? Vediamo perché è fondamentale regolamentarla
Quante volte siamo distratti da pubblicità mentre ci troviamo alla guida? Vediamo perché è fondamentale regolamentarla
19 Maggio 2023 – 09:18
La pubblicità stradale, in particolare i cartelloni digitali, stanno diventando sempre più numerosi. Se da un lato può rappresentare un’importante fonte di benefici economici, la pubblicità lungo la strada è un rischio per la sicurezza diventando fonte di distrazione. Dal punto di vista della sicurezza, sarebbe probabilmente opportuno valutare il divieto assoluto di pubblicità stradale. Tuttavia, questo sarebbe difficile o addirittura impossibile da implementare nella pratica, date le esigenze concorrenti dell’industria pubblicitaria. Importante però diventa minimizzare eventuali effetti negativi sulla sicurezza dei cartelloni stradali tramite adeguata legislazione, raccomandazioni appropriate e rigorose procedure.
IL PROGETTO ADVERTS: L’IMPATTO DELLA PUBBLICITÀ SULLA DISTRAZIONE ALLA GUIDA
L’obiettivo generale del progetto ADVERTS è stato quello di fornire raccomandazioni per ridurre al minimo gli effetti negativi sulla sicurezza dei cartelloni stradali. Tali raccomandazioni hanno lo scopo di assistere i decisori che possono controllarne alcune caratteristiche o la loro posizione. In linea con il Safe Systems Approach, le raccomandazioni ADVERTS si
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/blog/sicurezza-stradale-limpatto-di-segnaletica-e-pubblicita-alla-guida/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER