Sicurezza delle piscine in Italia: approvato il Disegno di legge per evitare tragedie

Ogni anno in Italia, in media, 328 persone muoiono per annegamento, una statistica tragica che ci costringe a riflettere sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire simili incidenti. Pochi giorni fa, un bambino di 7 anni ha perso la vita in una piscina a Gallipoli, un caso che riporta alla ribalta la questione della sicurezza...

Ogni anno in Italia troppe persone perdono la vita per annegamento, un dramma che impone una riflessione urgente sulle misure di sicurezza

Germana Carillo

31 Luglio 2025

Ogni anno in Italia, in media, 328 persone muoiono per annegamento, una statistica tragica che ci costringe a riflettere sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire simili incidenti.

Pochi giorni fa, un bambino di 7 anni ha perso la vita in una piscina a Gallipoli, un caso che riporta alla ribalta la questione della sicurezza nelle strutture acquatiche.

Leggi anche: I bambini rischiano di annegare, richiamate negli Usa 5 milioni di piscine Intex, Bestway e Polygroup: sono vendute anche in Italia?

A fronte di questa realtà, in queste ore il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge sulle piscine, con l’obiettivo di mettere in atto nuove regolamentazioni.

Numeri allarmanti sugli annegamenti

Secondo i dati dell’Istat, in Italia tra il 2017 e il 2021, sono stati registrati 1.642 decessi per annegamento, con una preoccupante incidenza tra i


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/sicurezza-delle-piscine-in-italia-approvato-il-disegno-di-legge-per-evitare-tragedie/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.