
Siamo disposti a pagare fino al 25% in più per alloggiare in un hotel ecosostenibile
Pagare fino al 25% in più per una camera d’albergo, anche in un’epoca di forte attenzione al budget? È la scelta che un numero crescente di turisti italiani è disposto a fare per soggiornare in una struttura eco-friendly. Questa disponibilità economica riflette un cambiamento più profondo nelle priorità dei viaggiatori: secondo il “Sustainable Travel Report”...
Oltre la metà dei viaggiatori italiani sceglie la sostenibilità. Ricerche mostrano la disponibilità a pagare di più per hotel eco-friendly. Il fotovoltaico emerge come soluzione strategica per ridurre costi, impatto ambientale e intercettare una nuova domanda
16 Settembre 2025
@Canva
Pagare fino al 25% in più per una camera d’albergo, anche in un’epoca di forte attenzione al budget? È la scelta che un numero crescente di turisti italiani è disposto a fare per soggiornare in una struttura eco-friendly. Questa disponibilità economica riflette un cambiamento più profondo nelle priorità dei viaggiatori: secondo il “Sustainable Travel Report” 2025 di Booking.com, oltre la metà dei turisti del Bel Paese (57%) è ormai consapevole dell’impatto ambientale delle proprie vacanze. Una trasformazione della domanda che sta spingendo il settore ricettivo a investire in soluzioni concrete, con il fotovoltaico in prima linea come leva strategica per coniugare risparmio e responsabilità.
Questa crescente attenzione si traduce in una concreta disponibilità a investire. Una ricerca di SiteMinder, fornitore di tecnologia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER