Si ribalta con la canoa, stava annegando nel lago di Bracciano: salvato 62enne

Intervento a Trevignano della Polizia del distaccamento fluviale di Civitavecchia Gli uomini della Polizia di Stato del distaccamento fluviale di Civitavecchia in forza alla Questura di Roma, durante il normale pattugliamento a bordo di unità navale sul Lago di Bracciano, in località Trevignano  hanno notato una canoa capovolta, dei ragguardevoli e sospetti schizzi d’acqua e nelle […]
L'articolo Si ribalta con la canoa, stava annegando nel lago di Bracciano: salvato 62enne proviene da Terzo Binario News.

Intervento a Trevignano della Polizia del distaccamento fluviale di Civitavecchia

Gli uomini della Polizia di Stato del distaccamento fluviale di Civitavecchia in forza alla Questura di Roma, durante il normale pattugliamento a bordo di unità navale sul Lago di Bracciano, in località Trevignano  hanno notato una canoa capovolta, dei ragguardevoli e sospetti schizzi d’acqua e nelle immediate vicinanze un uomo allo stremo delle forze che faticava a rimanere a galla.

Gli agenti raggiunto l’uomo, un 62 enne italiano, hanno immediatamente soccorso il malcapitato mettendo in pratica tecniche di salvataggio ormai note e collaudate dall’esperienza.

I poliziotti, nello specifico, hanno aiutato il 62enne, ormai in forte stato di shock, a respirare, tenendogli la testa sopra la superficie dell’acqua e, prendendolo per entrambe le braccia, lo hanno issato sul natante,


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/si-ribalta-con-la-canoa-stava-annegando-nel-lago-di-bracciano-salvato-62enne/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.