
Si può parcheggiare l’auto contromano?
Il guidatore può parcheggiare l'auto contromano o comunque a sinistra? Oppure deve sempre fare una inversione a U per non incorrere in sanzioni?
La tentazione di parcheggiare l’auto contromano è spesso forte. Lo è tutte le volte che non riusciamo a trovare il posto adatto per la sosta. Magari nel centro storico di una grande città e nel momento in cui abbiamo poco tempo a disposizione. Si tratta di una circostanza molto comune nelle ore di punta, anche nei parcheggi a pagamento sulle strisce blu. Ecco quindi che può capitare che il guidatore individui il parcheggio sull’altro lato della carreggiata. Peccato solo che su quella strada sia previsto il doppio senso di circolazione. Al di là della maggiore prudenza che occorre per una manovra di questo tipo, il punto è anche un altro. Si tratta di una mossa corretta? Il Codice della Strada consente il parcheggio auto contromano? Le regole ammettono eccezioni? Oppure il conducente deve trovare il modo per fare una inversione a U, sempre nel rispetto delle norme stradali? Rispondiamo a queste domande.
Come comportarsi Il parcheggio a sinistra Multe e sanzioni FAQ PARCHEGGIARE SECONDO IL SENSO DI MARCIA E PARCHEGGIARE L’AUTO CONTROMANO: COME COMPORTARSI
Il punto di partenza
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/parcheggio-auto-quando-e-consentito-contromano/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER