Si possono montare gli attacchi Isofix a un’auto che non li ha?
La sicurezza dei bambini in auto è un tema di primaria importanza, e l’adozione del sistema Isofix ha rappresentato un significativo passo avanti nella protezione dei piccoli passeggeri. Tuttavia, non tutte le auto, specialmente quelle più datate, sono dotate di questi attacchi di serie. Questo porta molti automobilisti a chiedersi se sia possibile installare gli attacchi Isofix su un’auto che ne è sprovvista e quali siano le implicazioni normative e di sicurezza.
COS’È IL SISTEMA ISOFIX?
Il sistema Isofix è uno standard internazionale per il fissaggio dei seggiolini auto che sostituisce la necessità di utilizzare le cinture di sicurezza per ancorare il seggiolino. È costituito da due ancoraggi rigidi saldamente fissati alla scocca dell’auto e, in alcuni casi, da un terzo punto di ancoraggio chiamato “Top Tether” o da una base con piede di supporto. Il suo principale vantaggio è la riduzione del rischio di installazione errata, problema comune con i sistemi di fissaggio tramite cintura come mostra il video #SicurEDU di seguito.
[embedded content]
SI POSSONO INSTALLARE GLI ATTACCHI ISOFIX SU UN’AUTO SPROVVISTA?
In linea generale, l’installazione di attacchi
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/sistemi-di-sicurezza/si-possono-montare-gli-attacchi-isofix-a-unauto-che-non-li-ha/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER