Sì è vero, possiamo “ascoltare” la Via Lattea, una sinfonia scritta traducendo in musica i dati reali della Nasa
Musica e cielo, oggi si può fare di più di semplice ispirazione: dal 2020 un progetto di sonificazione del Chandra X-ray Center della NASA “trasforma” in musica i dati reali raccolti da astronomi e astrofisici. E i risultati sono emozionanti, come la sinfonia della Via Lattea, che si può scaricare gratuitamente e ascoltare. Il meccanismo...
Dal 2020 un progetto di sonificazione del Chandra X-ray Center della NASA “traduce” in note i dati reali raccolti da astronomi e astrofisici. E i risultati sono emozionanti, come la sinfonia della Via Lattea, che si può scaricare gratuitamente e ascoltare
@jasony000/123rf
Musica e cielo, oggi si può fare di più di semplice ispirazione: dal 2020 un progetto di sonificazione del Chandra X-ray Center della NASA “trasforma” in musica i dati reali raccolti da astronomi e astrofisici. E i risultati sono emozionanti, come la sinfonia della Via Lattea, che si può scaricare gratuitamente e ascoltare.
Il meccanismo messo a punto dagli scienziati e dai musicisti che stanno collaborando al progetto, permette davvero di “ascoltare i dati sperimentali” invece che di vederli come immagini, come generalmente vengono presentati.
E non finisce qui, perché una nuova fase del progetto di sonificazione sta facendo di più: lavorando con la compositrice Sophie Kastner, gli astronomi sono riusciti a sviluppare versioni dei dati che possono essere addirittura riprodotte dai musicisti.
È come scrivere una storia di fantasia basata in gran parte
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/ascoltare-via-lattea-sinfonia-dati-nasa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER