Si accende la speranza per le rane di montagna a rischio estinzione: rilasciati 7 esemplari in natura (dopo anni di cure)

Un risultato straordinario arriva dall’Australia: le rane rosse e gialle di montagna, specie rara e minacciata, sono state allevate in cattività per la prima volta e rilasciate in natura. Questo traguardo è il frutto di anni di lavoro portati avanti dai ricercatori della Southern Cross University, in collaborazione con parchi nazionali e comunità locali. Una...

Animali selvatici

Sette esemplari di rane rosse e gialle di montagna, specie rara e a rischio di estinzione in Australia, sono state allevate in cattività e rilasciate in natura dopo quattro anni di studi dei ricercatori

Rebecca Manzi

19 Settembre 2025

@Southern Cross University

Un risultato straordinario arriva dall’Australia: le rane rosse e gialle di montagna, specie rara e minacciata, sono state allevate in cattività per la prima volta e rilasciate in natura. Questo traguardo è il frutto di anni di lavoro portati avanti dai ricercatori della Southern Cross University, in collaborazione con parchi nazionali e comunità locali.

Una specie unica a rischio

Questi piccoli anfibi vivono nelle foreste pluviali di montagna tra il Queensland sudorientale e il Nuovo Galles del Sud, ambienti fragili e soggetti a forti pressioni esterne. Il governo australiano li ha inseriti tra le 110 specie prioritarie da salvaguardare nei prossimi decenni, consapevole che la loro sopravvivenza rappresenta anche un indicatore della salute dell’intero ecosistema.

Le difficoltà della


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/rane-di-montagna-rilasciate-in-natura/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.