Shrinkflation: tavoletta di cioccolato sempre più piccola? Il cacao fa lievitare i prezzi (e il peso si riduce)

Il 2024 è stato l’anno in cui il prezzo del cacao ha toccato il suo picco più alto, con un incremento record del 170% che ha portato il valore della materia prima a superare i 11.000 dollari per tonnellata. Un aumento che si è tradotto in rincari per i prodotti di largo consumo, in particolare...

Il prezzo del cacao è alle stelle e le conseguenze per i consumatori sono evidenti: le tavolette di cioccolato costano di più e stanno anche rimpicciolendo

Il 2024 è stato l’anno in cui il prezzo del cacao ha toccato il suo picco più alto, con un incremento record del 170% che ha portato il valore della materia prima a superare i 11.000 dollari per tonnellata. Un aumento che si è tradotto in rincari per i prodotti di largo consumo, in particolare per dolci e tavolette di cioccolato, come forse avrete notato (visti i prezzi).

Secondo Assoutenti, che ha condotto uno studio sul tema, l’impatto di questa impennata dei costi si è fatto sentire in modo particolare sulle tasche dei consumatori italiani. L’aumento vertiginoso del prezzo del cacao ha avuto un impatto diretto sui listini al dettaglio dei prodotti che lo contengono e, durante le festività natalizie, è diventato ancora più pesante.

I consumatori si sono trovati di fronte a un aumento del prezzo delle barrette di cioccolato, che in media sono passate da 1,26 euro nel 2021


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/shrinkflation-tavoletta-di-cioccolato-sempre-piu-piccola-il-cacao-fa-lievitare-i-prezzi-e-il-peso-si-riduce/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.